Cos'è acer campestre?
Acer campestre (Acero campestre)
L' Acer campestre, comunemente noto come acero campestre, è un albero deciduo della famiglia delle Sapindaceae. È originario dell'Europa e dell'Asia occidentale.
Caratteristiche Principali:
- Foglie: Opposte, palmate con 3-5 lobi arrotondati. Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colore%20delle%20foglie">colore delle foglie</a> è verde scuro che diventa giallo in autunno.
- Fiori: Piccoli, verdognoli, riuniti in corimbi eretti. Sono ermafroditi e compaiono in primavera.
- Frutti: Samare doppie (disamare) con ali orizzontali o leggermente rivolte verso il basso.
- Corteccia: Grigio-brunastra, finemente fessurata negli esemplari giovani, più spessa e profondamente solcata negli alberi maturi.
- Altezza: Generalmente raggiunge un'altezza di 10-20 metri, ma in condizioni ottimali può arrivare fino a 25 metri.
- Habitat: Cresce in diversi tipi di suolo, anche calcarei e argillosi. È resistente all'inquinamento atmosferico e al vento, ed è spesso utilizzato come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pianta%20da%20siepe">pianta da siepe</a> o per alberature stradali.
Utilizzo:
- Legno: Il legno è duro e resistente, utilizzato in falegnameria e tornitura.
- Apicoltura: I fiori sono una buona fonte di nettare per le api, rendendolo una pianta importante per l' <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/apicoltura">apicoltura</a>.
- Ornamentale: Piantato come albero ornamentale in parchi e giardini, spesso per la sua resistenza e adattabilità.
- Rimboschimento: Utilizzato per il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rimboschimento">rimboschimento</a> di aree degradate grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi tipi di suolo.
- Medicina popolare: In passato, alcune parti della pianta venivano utilizzate nella <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/medicina%20popolare">medicina popolare</a> per le loro proprietà astringenti e antinfiammatorie, anche se l'uso moderno è limitato.